top of page

RESTAURO MOBILI (su manufatti degli utenti)

LABORATORIOPEN DAY LEZIONI APERTE

MODULI DA 9 LEZIONI Durata: 2h30' l'una

Tutti i

MARTEDI', 15:00pm - 17:30pm

oppure

MARTEDI', 18:00pm - 20:30pm

oppure

GIOVEDì, 10:30am - 13:00am

Dopo la visita in una lezione aperta dove si portano anche in foto sul cell. dei mobili e/o quadri su cui si intende operare, il docente stabilisce un programma personalizzato che parte da una perizia dove si stabiliscono: l'epoca, lo stile, i i tipi di legno e soprattutto gli interventi di restauro appropriati. Prima di tutto e necessario approfondire la conoscenza dei legni attraverso una lezione dove vengono rilasciati campioni dei legni principali, utili nel caso di acquisto, vendita e restauro.

Ogni intervento è subordinato all'uso di colle naturali e non chimiche. Gli interventi a caldo potranno volendo in futuro essere rimossi. La levigatura viene sempre fatta a mano senza uso di macchine. La stuccatura si esegue con terre e pigmenti naturali. Per la lucidatura si opera usando il tampone imbevuto con la gommalacca composta da scaglie sciolte in alcool. Su richiesta o in certi casi si rifinisce a cera con la lana.

Stemma%20ARA%20DAL%201990%20copia%202_ed
facebook copia
AADipinti
IMG_1301 copia
AFOTO CANDELIERE copia
A mondrian moderno
AAAS1670 copia
IMG_1675 copia
FOTO levigatura copia_edited_edited
IMG_4776 copia
IMG_4774 copia
IMG_4411 copia
IMG_4412 copia
FOTO ANGELO POLICROMO copia
AAAAFoto IMG_4835 copia
AAAA ScrivaniaIMG_3833 copia
bottom of page