top of page

INTARSIO e TARSIA

LABORATORIOPEN DAY LEZIONI APERTE

MODULI DA 9 LEZIONI Durata: 2h30' l'una

Tutti i

MARTEDI', 15:00pm - 17:30pm

oppure

MARTEDI', 18:00pm - 20:30pm

oppure

GIOVEDì, 10:30am - 13:00am

La tecnica dell'intarsio presume almeno una lezione propedeutica sulla conoscenza dei legni. Si studiano in particolare le 15 essenze più utilizzate nell'ambito dell'antiquariato e del restauro degli ultimi 500 anni soprattutto in Europa e in Italia. Dopo aver individuato il legno da inserire insieme al Maestro di bottega si procede nell'incollaggio con colla calda scaldata a bagno-maria e un martello speciale detto a becco d'anatra.

Nel caso si voglia realizzare un intarsio ex novo, si deve mettere a punto un bozzetto su carta, che verrà poi incollato sui vari strati di essenze lignee. Il taglio viene eseguito con l'archetto da traforo e delle lame sottili; in qualche caso si procede a forbice per elementi separati creando una vera e propria tarsia, come operavano soprattutto i frati e i monaci in Italia e Francia nel 1400. 

Stemma%20ARA%20DAL%201990%20copia%202_ed
facebook copia
AADipinti
IMG_1301 copia
AFOTO CANDELIERE copia
A mondrian moderno
AAAS1670 copia
IMG_1675 copia
FOTO levigatura copia_edited_edited
IMG_4776 copia
IMG_4774 copia
IMG_4411 copia
IMG_4412 copia
FOTO ANGELO POLICROMO copia
AAAAFoto IMG_4835 copia
AAAA ScrivaniaIMG_3833 copia
bottom of page