top of page

RESTAURO DIPINTI

LABORATORIOPEN DAY LEZIONI APERTE

MODULI DA 9 LEZIONI Durata: 2h30' l'una

Tutti i

MARTEDI', 15:00pm - 17:30pm

oppure

MARTEDI', 18:00pm - 20:30pm

oppure

GIOVEDì, 10:30am - 13:00am

Prima di affrontare il dipinto su tela, carta o su una statua lignea policroma, si elaborano piccoli test sulla tenuta dei pigmenti e sul supporto stesso. E' importante anche esaminare il telaio e le chiavette che sono fondamentali per tendere la tela e il dipinto. Se si tratta di una tavola su legno ci si accerta prima della presenza di tarli anche sulla eventuale cornice.

Sulle opere a tempera che sono più delicate, prima di procedere alla pulizia e al ritocco, si opera con estrema cura e attenzione. Sulla pittura a olio ci si accerta se sono presenti cadute di colore. In ogni caso prima del restauro del film pittorico, si prende nota anche fotograficamente di eventuali slabbrature, buchi o tagli che necessitino di una foderatura generale del dipinto.

Stemma%20ARA%20DAL%201990%20copia%202_ed
facebook copia
AADipinti
IMG_1301 copia
AFOTO CANDELIERE copia
A mondrian moderno
AAAS1670 copia
IMG_1675 copia
FOTO levigatura copia_edited_edited
IMG_4776 copia
IMG_4774 copia
IMG_4411 copia
IMG_4412 copia
FOTO ANGELO POLICROMO copia
AAAAFoto IMG_4835 copia
AAAA ScrivaniaIMG_3833 copia
bottom of page